- All
Biosauna, un'intima esperienza di benessere e relax
Ritrovare il benessere psico-fisico e la pace interiore con la Biosauna, tra vampori e aromaterapia.
Noi di TecnoSauna siamo molto attenti alle esigenze dei clienti e, diversi, diversi servizi di relax e appagamento psico fisico della persona. Nella scelta della nostra azienda mette a disposizione, vi presentiamo anche la Biosauna, un mezzo attraverso il quale il cliente potrà andare alla ricerca del benessere e del relax, anche stando bene rintanato nell'intimità di casa propria.
La biosauna E lo Strumento Adatto per Tutti Coloro Che Non Amano particolarmente Il calore secco della sauna finlandese o l'Elevata umidita del bagno turco , in quanto è in grado di creare nell'ambiente una temperatura intermedia, appunto, tra sauna e bagno turco .
Un'esperienza unica che avvolge il corpo e la mente in un abbraccio di rilassamento e meditazione , che consente all'utilizzatore finale di isolarsi dalla realtà circostante e abbracciare momenti di successo con la propria interiorità, scrollando da dosso stress, preoccupazioni e ansie.
La temperatura della biosauna raggiunge i 50 ° e l'umidità che sprigiona non è superiore al 70%. La nostra Biosauna, inoltre, è un prodotto per l'acqua essenziale, che consente, alla Biosauna di trasformarsi in un vero e proprio centro benessere, ideale per l'aromaterapia. Noi di Tecnosauna vi garantiamo affidabilità, professionalità e un'assistenza completa sia in fase di acquisto che di installazione e utilizzo dei materiali da noi forniti. Regalatevi momenti di bellezza , acquistando una biosauna che fate felici voi ei vostri familiari.
Cosa è una Biosauna
La biosauna semplice, grazie all'aggiunta di essenze profumate, di migliorare il benessere del corpo, ma rappresenta anche un ottimo modo di prepararsi in vista della sauna finlandese. Gli effetti benefici della biosauna sono provati. Fare una biosauna, una tantum sicuramente sicura di ottenere gli effetti rilassanti; tuttavia, solo sedute di biosauna fatte all'ordine dei benefici eccezionali per l'apparato cardiocircolatorio.
Come anche altri tipi di sauna, quella bio va a promuovere il sistema circolatorio con la consueta alternanza di bagni caldi e freddi. Proprio quest'alternanza costringe le arterie, le vene ei capillari a un continuo passaggio da dilatazioni a restringimenti (e viceversa) che servono a mantenerli elastici e del tutto efficienti. Ciò si concretizza, poi, anche in una maggiore resistenza dell'organismo agli sbalzi di temperatura eai malanni ad essa connessi (raffreddore, bronchite e simili).
Inoltre, una maggiore permanenza nella biosauna, con l'aumento della temperatura corporea fino ad un massimo di 39 °, consente di mantenere in allerta il sistema immunitario, regalando maggiori benefici all'organismo in generale.
La biosauna viene spesso consigliata anche come forma di riabilitazione a quelle persone che hanno subito un infarto. Essa è, invece, controindicata per chi che altre altre patologie cardiache. Il consiglio, in ogni caso, è semper quello di valutare con un medico se è il caso di poter fare una sauna quando il soggetto in questione ha avuto problemi di cuore.
Un altro beneficio offerto dalla biosauna è puramente estetico. Grazie all'espulsione delle tossine e delle scorie per mezzo della sudorazione ,, i pori della pelle sono purificati e di conseguenza la pelle stessa appare più liscia, elastica e luminosa. La biosauna produce anche un effetto dimagrante. L’aumento del battito cardiaco, infatti, comporta un aumento del metabolismo che porta a una conseguente perdita di peso. Dopo 2-3 passaggi, infatti, si possono perdere fino a 1,5 chili. Tuttavia, è assolutamente importante reintegrare i liquidi che sono stati perduti, altrimenti tale beneficio si annulla.
Come funziona una biosauna
Il termine italiano biosauna indica un bagno in sauna che risulta alquanto più leggero della sauna finlandese. Basta pensare al fatto che la sauna finlandese funziona a una temperatura che oscilla tra i 75° ed i 90° con un’umidità del 10-20%. La biosauna, invece, deve essere effettuata a una temperatura inferiore ai 65° e con un’umidità fino al 50%.
La biosauna si differenzia, poi, ancora dal bagno turco il livello di umidità è il 100% e la temperatura varia dai 20 ° ai 25 ° per il livello terra e dai 40 ° ai 45 ° per il livello testa. La biosauna consente Uno Sforzo cardiocircolatorio minore e, quindi, di e particolarmente Indicata per il coloro Che non riescono a sopportare un l'Elevata temperatura della sauna o l'alta umidita del bagno turco .
Di contro, i tempi di permanenza possono allungarsi rispetto alle previste tipologie di cui abbiamo accennato. In genere, la biosauna risulta particolarmente apprezzata dalle donne e ha luogo nella stessa cabina in cui si fa la sauna. A cambiare sono il potere di calore e la centralina di controllo. Un tocco maggiore di benessere può essere conferito dalla possibilità di profumare l'aria con le essenze profumate o delle erbe.